![]() |
|||||||||
|
|||||||||
L'uso dell'emeroteca è consentito alle seguenti categorie di utenti:
SERVIZIO PRESTITI Le riviste devono essere lette in Emeroteca o in sala riunioni. I fascicoli possono essere prelevati dagli scaffali senza nessuna formalità eccetto l'impegno a rimetterli al loro posto. Eccezionalmente le riviste potranno essere date in prestito esclusivamente al personale Ceris previo compilazione scheda di prestito. FOTOCOPIE Si desidera richiamare l'attenzione sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in base alla quale è necessario seguire le norme di registrazione previste per ogni tipo di riproduzione indicate sulla rivista; le fotocopie sono quindi ammesse solo quando consentito dall'editore e solo ad uso del personale Ceris. CATALOGO Una copia aggiornata del Catalogo Periodici del Ceris è disponibile per consultazioni in Emeroteca; per gli utenti interni collegati in rete è anche consultabile in intranet (http://www.ceris.to.cnr.it/intranet). Si ricorda che il buon funzionamento di una emeroteca dipende in gran parte dalla correttezza e dallo spirito di collaborazione dei suoi utenti e che la non osservanza del regolamento da parte di un utente si traduce in danno per tutti gli altri. Si invitano inoltre gli utenti dell'Emeroteca a: |
|||||||||
![]() |
chiudere sempre le vetrine dei mobili per motivi di polvere e di sicurezza antincendio; | ||||||||
![]() |
non fumare. | ||||||||
Sezione BIBLIOTECA L'accesso al nuovo locale biblioteca posto al piano terreno è ristretto al personale incaricato, per motivi di conservazione del patrimonio librario dell'Istituto e di sicurezza per la presenza di un impianto rilevazione fumi e spegnimento automatico incendi. L'uso della biblioteca è consentito alle seguenti categorie di utenti:
SERVIZIO PRESTITI Il Personale Ceris per avere in prestito un libro deve: |
|||||||||
![]() |
fare richiesta per il ritiro del volume alla responsabile della biblioteca | ||||||||
![]() |
compilare e firmare la scheda di prestito che verrà consegnata unitamente al volume | ||||||||
![]() |
riconsegnare la scheda di prestito compilata alla responsabile della biblioteca | ||||||||
![]() |
Per le restituzioni alla biblioteca consegnare i volumi alla responsabile che provvederà all'aggiornamento delle schede di prestito. | ||||||||
Gli utenti di cui ai punti 2 e 3 non possono avere in prestito i libri. CATALOGO Il Catalogo Libri del Ceris è consultabile, su richiesta, in Emeroteca; per gli utenti interni collegati in rete è consultabile in intranet (http://www.ceris.to.cnr.it/intranet). FOTOCOPIE Non sono ammesse fotocopie di libri a tale proposito si desidera richiamare l'attenzione sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale in base alla quale è necessario seguire le norme di registrazione previste per ogni tipo di riproduzione indicate sul libro. SANZIONI Il firmatario della scheda di prestito sarà ritenuto responsabile del materiale preso in consegna. Qualora esso risultasse smarrito egli sarà tenuto a: |
|||||||||
![]() |
darne comunicazione al più presto in Biblioteca; | ||||||||
![]() |
riacquistare l'opera smarrita; | ||||||||
![]() |
consegnare l'opera sostitutiva di quella smarrita alla Biblioteca. | ||||||||
Si ricorda che il buon funzionamento di una biblioteca dipende in gran parte dalla correttezza e dallo spirito di collaborazione dei suoi utenti e si sottolinea che la presenza di una sola unità di personale addetta alla biblioteca non consente la definizione di un orario prestabilito di apertura e di consegna del materiale documentario. Anna
Perin Prot. 116/2000/sp |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |