QUADERNI CERIS
Quaderno
Ceris n. 2/94 2°parte
L'Industria
alimentare in Italia e in Europa: diversificazione, innovazione, distribuzione
e mercato
Autori: M. Gerbi Sethi (a cura di), contributi di L.Berra, A.M. Gaibisso,
M.Gerbi Sethi, E.Ragazzi, A. Rutelli, G.Vitali
Quaderno Ceris
n. 2/94 1°parte
L'industria
italiana della meccanica strumentale
Autori: F.G.Leone
Quaderno
Ceris n. 1/94
La cantieristica navale e le sue costruzioni: un settore con vincoli alla
ripresa
Autori: M. Gerbi Sethi, M. Montanari (a cura di), contributi di Ilva Trentin
Folliero
Quaderno
Ceris n. 2/93
I consumi, il mercato, la struttura distributiva alimentare in Italia
Autori: M. Gerbi Sethi (a cura di), contributi di F.G. Leone, M. Gerbi
Sethi, A. Rutelli
Quaderno
Ceris n. 1/93
Autori: a cura di M. Gerbi Sethi
M. Gerbi Sethi, S. Marino, P. Vaglio, G. Fraquelli, P. Frigero, G. Vitali,
L. Piatti, E. Levi, L. Berra, M. Cariola, M. Zittino
Argomento: Struttura, redditivitą e sviluppo nelle industrie alimentari
in Italia
Quaderno
Ceris n. 2/92
Internazionalizzazione incompiuta: la frequenza ad esportare, esportatrici
occasionali, saltuarie, imprese che hanno smesso di esportare, imprese
che hanno iniziato ad esportare
Autori: M. Gerbi Sethi (a cura di), contributi di G. Calabrese, M. Gerbi
Sethi, F.G. Leone
Quaderno
Ceris n. 1/92
Processi e materie a rischio: materie pulite: piombo e titanio
Autori: M. Gerbi Sethi (a cura di), contributi di M. Cariola, G.M. Gros-Pietro
Supplemento
Quaderno Ceris
Processi e materie a rischio: acque reflue, amianto
Autori: M. Gerbi Sethi (a cura di), contributi di F.G. Leone, I. Trentin
Folliero
Supplemento
Quaderno Ceris
Il mercato dell'angora in Italia. Analisi della convenienza economica
della produzione di una fibra nobile
Autori: L. Rondi Ferla, S. Marino
Quaderno
Ceris n. 4/90
Agroindustria in Italia: i settori dell'olio di oliva e della pasta
Autori: F.G. Leone, E. Oggero
Quaderno
Ceris n. 3/90
Contributi allo studio dei processi di internazionalizzazione del sistema
produttivo italiano
Autori: G. Alzona, T. De Castro, M. Gerbi Sethi, J.P. Gilly, D. Margon,
F. Morin, L. Rondi, G. Vitali, M. Zittino
Quaderno
Ceris n. 2/90
Struttura industriale e mercato delle macchine utensili
Autori: G. Calabrese, E. Ragazzi, S. Rolfo, G. Vitali
Quaderno Ceris
n. 1/90
Rielaborazione per l'inflazione dei "Dati cumulativi Mediobanca (1989)".
Analisi e commenti
Autori: C. Salomone e A. Sembenelli (a cura di), contributi di E. Filippi,
G. Fraquelli, R Marris, G. Zanetti, C. Salomone, A. Sembenelli, M. Zittino
Quaderno
Ceris n. 2/89
Competitivitą e strategie dei costruttori di macchine per la lavorazione
del legno
Autori: A.M. Gaibisso, G. Vitali
Quaderno
Ceris n. 1/89
Struttura e competitivitą di una industria specializzata: le macchine
per la trasformazione dei cereali
Autori: S. Rolfo, P. Vaglio, G. Vitali
BOLLETTINI
CERIS
Bollettino
Ceris n. 24 (1989)
Autori: P. Vaglio, F. Varetto, G. Vitali, E. Ragazzi, G.F. Corio
Argomento:
1. Innovazione e venture capital negli strumenti di politica industriale
allo studio
2. Valutazione con criteri multipli ed indicatori di bilancio
3. Finanziamento bancario, rischio e tassi di interesse
4. Struttura ed evoluzione del commercio internazionale di macchine utensili
e sistemi di produzione
5. Fluttuazioni dell'attivitą economica e ordini di macchine utensili:
una analisi econometrica
6. Note a margine sul settore delle macchine elettrobiomedicali
Bollettino
Ceris n. 23 (1989)
Autori: M. Gerbi Sethi, S. Rolfo, A. Sembenelli
Argomento: Le strutture produttive e distributive dell'agro-industria
in Piemonte
Bollettino
Ceris n. 22 (1988)
Autori: M. Albisinni, G. Calabrese, A.M.Gaibisso, D. Odifreddi
Argomenti:
1. Fattori strategici di successo dei sistemi produttivi degli anni '90:
automazione, integrazione, flessibilitą
2. Progresso tecnologico e occupazione, note introduttive per una ricerca
3. Strategie di diversificazione delle imprese alimentari in Italia
4. La struttura dell'offerta commerciale
Bollettino
Ceris n. 21 (1987)
Autori: A.M. Gaibisso, G.M. Gros-Pietro, F.G. Leone, S. Rolfo, I. Trentin
Argomento: Gli FMS nel mondo alla fine del 1986
Bollettino
Ceris n. 20 (1987)
Autori: G. Fraquelli, P. Frigero, L. Rondi, G. Zanetti
Argomento: Profili di sviluppo nella realtą italiana
Bollettino
Ceris n. 19 (1987)
Autori: M. Gerbi Sethi, P. Vermigli, F. Leone, S. Rolfo, F. Cacciatori
Argomento: L'agroindustria in Italia: aspetti dell'offerta
Bollettino
Ceris n. 18 (1986)
Autori: G. Alzona, T. De Castro, F. Varetto
Argomento: Imprese pubbliche, politiche industriali e internazionalizzazione
Bollettino
Ceris n. 17 (1985)
Autori: A.M.Gaibisso, F.G. Leone, S. Rolfo, I. Trentin
Argomento: Sistemi flessibili di lavorazione: un'analisi internazionale
Bollettino
Ceris n. 16 (1985)
Autori: M. Gerbi Sethi, G.F. Corio, M.C. Belloni, M.Cardone, C.Ravazzi
Argomento: Industria e distribuzione dei giocattoli: struttura e comportamenti
(seconda parte).
Bollettino
Ceris n. 15 (1984)
Autori: G. Alzona, T. De Castro, G.F. Corio, A.M. Gaibisso, F. Leone,
P. Vermigli
Argomenti:
1. Sistemi direzionali e performance aziendale.
2. Imprese comuni e intervento pubblico: prime valutazioni sull'esperienza
italiana.
3. Il settore della meccanica strumentale in Italia e nella Cee tra il
1975 ed il 1982.
4. Valori e modi di orientamento all'utilizzo dei giocattoli: caratteristiche
e svolgimento della ricerca.
5. Primi risultati dell'indagine conoscitiva sul comportamento dei genitori
nei confronti dei giocattoli.
Bollettino
Ceris n. 14 (1984)
Autore: F. Varetto
Argomento: Profitti, capitale ed inflazione: un esame preliminare di alcune
questioni.
Bollettino
Ceris n. 13 (1984)
Autori: G. Fraquelli, L. Rondi, C. Salomone, F. Varetto
Argomenti:
1. Analisi della evoluzione economico finanziaria del settore metalmeccanico
piemontese negli anni settanta.
2. L'analisi costi benefici.
3. Obiettivi aziendali, tasso di profitto e livelli produttivi.
Bollettino
Ceris n. 12 (1983)
Autori: M. Cardone, G.F. Corio, A.M. Gaibisso, M. Gerbi Sethi, C. Ravazzi,
P. Vermigli
Argomento: Industria del giocattolo: struttura e comportamenti.
Bollettino
Ceris n. 11 (1983)
Autori: V. Francese, G. Marco, F. Varetto
Argomento: Analisi finanziaria di aggregati di imprese: una esplorazione
di alcuni problemi generali sull'uso degli indicatori di bilancio.
Bollettino
Ceris n. 10 (1983)
Autori: V. Francese, C. Grua, G. Marco, F. Varetto
Argomento: Esplorazione dei risultati ottenibili attraverso l'applicazione
di metodi di deflazionamento a insiemi di bilanci aggregati.
Bollettino
Ceris n. 9 (1983)
Autori: a cura di E. Filippi
V. Francese, C. Grua, G. Marco, F. Varetto
Argomento: Rielaborazione dei "dati cumulativi Mediobanca" per l'inflazione:
i settori della trasformazione industriale.
Bollettino
Ceris n. 8 (1982)
Autori: G. Zanetti, G. Fraquelli, S. Rolfo, V. Francese, G. Marco, F.
Varetto
Argomenti:
1. Misura della produttivitą globale d'impresa.
2. Industria italiana dell'automazione e strumentazione elettronica.
3. Analisi dell'effetto del fenomeno inflattivo sulla scelta che č alla
base tra acquisto e affitto o leasing degli impieghi finanziari.
Bollettino
Ceris n. 7 (1981)
Autore: A.M. Gaibisso
Argomento: Il settore delle macchine per la lavorazione del legno.
Bollettino
Ceris n. 6 (1981)
Autore: M. Gerbi Sethi
Argomento: Grandi e piccole imprese nelle esportazioni italiane.
Bollettino
Ceris n. 5 (1980)
Autori: A.M. Gaibisso, G.M. Gros-Pietro, S. Rolfo
Argomento: Aspetti dell'industria delle macchine utensili in Italia.
Bollettino
Ceris n. 4 (1980)
Autori: G.M. Gros-Pietro, A.M. Morei, L. Zamprogna, G. Zanetti
Argomenti:
1. Prodotti intermedi del progetto di ricerca sull'analisi dell'efficienza
del sistema di produzione di beni e servizi in Italia.
2. Studio accurato sulle tecniche di consolidamento dei rendiconti nelle
grandi imprese.
3. Schema di politica industriale per il settore della meccanica strumentale.
Bollettino
Ceris n. 3 (1979)
Autore: P. Frigero
Argomento: Per uno studio della produttivitą: contributi teorici e metodi
di ricerca.
Bollettino
Ceris n. 2 (1979)
Autore: M. Gerbi Sethi
Argomento: Indagine sugli esportatori piemontesi.
Bollettino
Ceris n. 1 (1978)
Autori: T. De Castro, M. Gerbi Sethi, V. Francese, G. Marco, A.M. Gaibisso,
C. Salomone, G.F. Corio
Argomenti :
1. Legami finanziari esistenti fra le societą per azioni operanti in Italia
nei settori estrattivo, manifatturiero, delle costruzioni e dell'elettricitą,
gas e acqua che nel 1971 denunciavano un attivo lordo superiore al miliardo.
2. Analisi di 372 imprese e di 36 gruppi di imprese, relativamente alla
loro attivitą all'esportazione.
3. Trasferimento su elaboratore dei dati di bilancio relativi alle maggiori
societą industriali italiane.
4. Analisi dei riflessi aziendali nei termini economici e sociologici,
di forme innovative di organizzazione del lavoro.